Pulizia dentale (Ablazione del tartaro)
Per mantenere una buona salute dentale è essenziale mantenere una buona igiene orale. Nonostante un'attenta igiene , è impossibile escludere completamente la formazione di tartaro nei denti.
La scelta del tuo spazzolino è estremamente importante, ed è sempre meglio seguire i consigli di uno specialista. In questo blog, ti aiuteremo a capire su cosa concentrarti quando scegli uno spazzolino da denti.
Molte persone pensano che uno spazzolino più duro pulisca meglio i denti, ma il fattore chiave per una corretta igiene orale non sta nella durezza delle setole. La maggior parte dei dentisti consiglia infatti spazzolini morbidi perché sono più delicati sui denti e sulle gengive, riducendo il rischio che le gengive si ritirino o che lo smalto si danneggi.
Gli spazzolini duri possono essere troppo aggressivi, specialmente se utilizzati energicamente, e in tal caso, si può verificare che la gengiva tenda a ritirarsi. Attualmente sono popolari gli spazzolini dotati di numerose setole morbide che raggiungono facilmente la superficie dei denti, soprattutto nelle aree tra i denti e lungo le gengive, poiché sono le zone dove si accumulano più frequentemente cibo e placca.
Nonostante questo blog non si dedichi al confronto tra spazzolini elettrici e manuali, è opportuno notare che gli spazzolini elettrici possono risultare più efficaci nell'eliminazione della placca. La chiave sta nella tecnica di spazzolamento, quindi, indipendentemente che tu stia usando uno spazzolino manuale o elettrico, l'importante è spazzolare correttamente. Gli spazzolini elettrici spesso sono dotati di timer e varie impostazioni di pulizia, il che può costituire un ulteriore vantaggio.4
Con i progressi nella tecnologia e nel design degli spazzolini da denti, emerge che quelli con onde soniche superano i manuali nella rimozione della placca, dimostrandosi più efficaci. Un ulteriore vantaggio è la compattezza della testina, che agevola il raggiungimento delle aree meno accessibili. Naturalmente, un punto a favore è anche il timer con il quale regoliamo il tempo di spazzolatura, considerando che la maggior parte delle persone non dedica i raccomandati 2-4 minuti alla pulizia dei denti.